CONTINUITÀ dei docenti a tempo determinato su posto di SOSTEGNO
Con nota Prot. 105914 del 07 maggio 2025 il M.I.M. ha inteso chiarire alcuni aspetti applicativi in materia di continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.
Ricordiamo innanzitutto che, come stabilito dal DM n. 32 del 26.02.2025, “Entro il 31 maggio 2025 il dirigente scolastico acquisisce l’eventuale richiesta di continuità del docente di sostegno da parte della famiglia; valuta la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente nell’interesse del discente, anche sentendo il Gruppo di Lavoro Operativo con riferimento alla specifica situazione dell’alunno e della classe, e ne comunica l’esito all’Ufficio territorialmente competente, al docente interessato e alla famiglia entro il 15 giugno 2025“.
La nota del 7 maggio chiarisce che “Il prerequisito essenziale per procedere alla conferma è, quindi, costituito dal fatto che i docenti potenzialmente confermabili stiano svolgendo nell’anno scolastico 2024/2025 una supplenza fino al termine dell’anno scolastico (31/08/2025) o fino al termine delle attività didattiche (30/06/2025), in quest’ultimo caso anche su spezzone orario. Pertanto, non possono essere destinatari di conferma i docenti che siano in servizio per le supplenze temporanee di cui all’articolo 4, comma 3, della legge 3 maggio 1999, n. 124“, ossia le supplenze temporanee che siano conferite su posti che si rendono disponibili dal giorno 1 gennaio in poi.